back to top

Facebook testa il pulsante "Downvote"

Alcuni utilizzatori del social network più grande della Rete avrebbero visto comparire il pulsante "Downvote" nel proprio News Feed. Tale strumento servirebbe in pratica per esprimere il proprio disaccordo o la propria disapprovazione nei confronti di un contenuto. Si tratterebbe in sostanza di una sorta di "Non mi piace".

Tale ipotesi sarebbe stata formulata dai blogger di Daily Beast, la prima testata online a rivelare pubblicamente l’esistenza di tale pulsante, ma commentando la notizia i portavoce di Menlo Park avrebbero giurato e spergiurato che ad oggi non vi sarebbe alcun progetto di introdurre il "Non mi piace" nelle pagine di Facebook.

Pubblicitร 

Stando alla versione ufficiale del Sito in Blue sarebbe invece in corso una sperimentazione, limitata ad un ristretto numero di iscritti, grazie alla quale capire in che modo gli utenti possano esprimere la loro valutazione nei confronti dei commenti presenti nelle pagine pubbliche. E’ quindi un "Non mi piace" destinato ai soli commenti?

In realtà ci troveremmo davanti ad una sorta di strumento per la segnalazione, cliccando su "Downvote" verrebbero infatti proposte una serie di alternative tra cui "OT", "ingannevole" e "offensivo". L’idea potrebbe essere quella di fornire una nuova modalità con la quale combattere fenomeni cone le Fake News e l’Hate Speech.

Per quanto riguarda il "Non mi piace", difficilmente lo vedremo comparire in futuro su Facebook. Nel 2016 i responsabili della piattaforma introdussero le "Reactions" proprio per offrire un ventaglio di opzioni più ampio del semplice "Mi piace", ma un pulsante "Dislake" potrebbe rivelarsi fonte di accesi contrasti in una community dove il confronto non è sempre pacato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร