back to top

Facebook e le policy per la moderazione dei contenuti

I giornalisti del Guardian sarebbero riusciti a prendere possesso di un documento nel quale vengono elencate le policy seguite dal social network più grande della Rete per moderare i contenuti postati sul News Feed. Si tratta in sostanza delle regole osservate dal team che si occupa di gestire le segnalazioni inviate dagli utenti.

Alcuni punti riguardano il linguaggio utilizzato su Facebook, vi sono infatti dei termini che, seppur volgari, sono comunque tollerati e non causano la cancellazione del contenuto interessato, dovrebbero essere invece censurate tutte quelle espressioni palesemente ricollegabili alla volontà di incitare all’odio e alla violenza o di operare quest’ultima a danno di altri.

Pubblicitร 

Sono vietate le minacce nei confronti di capi di stato e personaggi pubblici (identificati da un numero di follower superiore a 100 mila), così come non verrebbero tollerati contenuti ricollegabili al revenge porn e persino contributi favorevali al cannibalismo. Sono vietati i nudi, anche se artistici, ma non i filmati in cui vengono ripresi aborti se non contenenti nudità.

Più particolare il trattamento riservato ai video e alle immagini che ritraggono degli episodi di violenza o in generale dei reati, in questo caso infatti i responsabili del Sito in Blue avrebbero tenuto conto della possibilità che tali contenuti, se non censurati, diventino utili e vengano utilizzati per l’identificazione del responsabili.

Al di là delle regole, rimane il problema dei troppi "falsi positivi" generati durante i controlli, spesso contenuti che andrebbero censurati rimangono nel News Feed mentre altri, perfettamente legittimi, subiscono una rimozione. I controllori di Facebook avrebbero infatti soltanto 10 secondi di tempo per elaborare una singola segnalazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร