back to top

Facebook pensiona gli "Amici nelle vicinanze"

I responsabili di Meta hanno deciso di rimuovere da Facebook alcune funzionalità legate alla posizione degli utenti, tale novità riguarderà tutte le versioni dell’applicazione del social network coinvolgendo i sistemi operativi Android, iOS e iPadOS. Per ora l’iniziativa non sarebbe stata motivata ma è probabile che la compagnia abbia deciso di investire su altre feature.

Verranno quindi disabilitati gli avvisi Meteo, la cronologia delle posizioni e la funzionalità "Amici nelle vicinanze" che consente agli utenti di sapere se uno dei propri contatti è stato geolocalizzato in prossimità del luogo in cui ci si trova. Attiva in Italia dal 2015, quest’ultima era stata duramente contestata per le possibili implicazioni sulla privacy.

Pubblicitร 

Tutte le feature precedentemente elencate non funzioneranno più a partire dal 31 maggio 2022 e riguardano in sostanza il supporto per la localizzazione in background che l’applicazione è in grado di effettuare accedendo al GPS dello smartphone dopo aver ricevuto (più o meno consapevolmente da parte dagli utenti) i permessi necessari .

Idati registrati in questi anni verranno cancellati a tutela dell privacy degli utenti

La disattivazione di tali servizi dovrebbe portare anche alla cancellazione dei dati che sono stati raccolti fino ad ora, gli utilizzatori avranno comunque la possibilità di scaricare le informazioni registrate tramite la cronologia delle posizioni entro il 1° agosto del 2022. Superata questa scadenza Meta provvederà a rimuoverle dai propri server.

Come sottolineato dai portavoce del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg, l’applicazione continuerà in ogni casi ad archiviare alcuni dei dati riferiti alla geolocalizzazione. Questi ultimi verranno utilizzati a supporto di altre funzionalità come per esempio quella che consente di taggare automaticamente un’immagine per descrivere il luogo in cui è stata ripresa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร