back to top

Facebook con Parental Control

Gli sviluppatori del social network più grande della Rete starebbero attualmente implementando una nuova funzionalità grazie alla quale i genitori dovrebbero avere un maggior controllo sulla presenza online di contenuti riguardanti i propri figli; questa iniziativa riguarderebbe in particolare le immagini fotografiche condivise con altri utenti nel news feed di Facebook.

Nello specifico l’idea dovrebbe essere quella di mettere a disposizione degli adulti un sistema basato sull’invio di notifiche, in pratica questi ultimi avrebbero la possibilità di ricevere delle apposite segnalazioni nel caso in cui uno dei loro figli dovesse essere presente in un’immagine uploadata; sarà quindi onere dei genitori confermare il completamento delle condivisone.

Pubblicitร 

Il funzionamento di tale feature sarebbe basato su tecnologie per il ricoscimento facciale e su soluzioni correlate agli argoritmi per l’Intelligenza Artificiale, ad oggi infatti le applicazioni per l’individuazione dei soggetti ritratti nelle immagini con un elevato grado di precisione risulterebbero estremamente più avanzate che in passato, anche sul Web.

Curiosamente, in questo caso a proteggere la privacy dei più giovani dovrebbe essere proprio un sistema come la facial recognition che è stato più volte osteggiato da diversi Garanti, e in particolare quelli degli stati appartenenti all’Unione Europea, perché ritenuto una vera minaccia per la riservatezza degli utenti su Internet.

Non si esclude comunque che l’impiego di tale soluzione sul Sito in Blue possa presto essere esteso anche a contesti differenti rispetto a quello del pur importante controllo parentale, si pensi per esempio alla possibilità di riconoscere automaticamente eventuali contenuti volgari o disturbanti all’interno delle immagini, potendole rimuovere ancora prima della pubblicazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร