back to top

Facebook mette i soldi su PayPal

Il social network Facebook e il servizio per i pagamenti on line PayPal hanno stretto un accordo commerciale particolarmente importante, attraverso il quale il secondo diventerà il sistema di pagamento utilizzato nel primo per le campagne pubblicitarie e la remunerazione degli sviluppatori.

Per quanto riguarda gli inserzionisti, questi potranno presto utilizzare la piattaforma PayPal come sistema di pagamento dei propri annunci su Facebook; PayPal dovrebbe facilitare in particolare le piccole aziende che preferiscono effettuare transazioni veloci senza pesanti esborsi per le commissioni.

Pubblicitร 

PayPal verrà utilizzata inoltre come opzione per effettuare pagamenti all’interno della piattaforma Facebook Credits, al momento in fase beta, per un numero limitato di giochi e Apps come per esempio i prodotti presenti nel GiftShop del social network.

L’accordo con PayPal cancella definitivamente l’ipotesi della creazione di un proprio sistema propietario per i pagamenti da parte di Facebook, inoltre si crea una pesante partnership in grado di porre un freno alle ambizioni di Mountain View con il suo Google Checkout.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...

PayPal permette di pagare contactless nei negozi

PayPal, societร  leader nel settore dei pagamenti digitali, ha...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร