Meta ha lanciato una serie di aggiornamenti per l’app di Messenger. Si tratta in particolare di interventi mirati a migliorare la UX nel corso delle videochiamate attraverso l’integrazione di funzionalitร basate sull’AI. Essi includono sfondi generati dinamicamente, chiamate video in HD e la soppressione del rumore, offrendo una comunicazione piรน immersiva e di qualitร superiore.
Sfondi creati dall’AI e chiamate video in HD
Una delle novitร piรน interessanti รจ l’introduzione degli sfondi generati dall’IA. Durante una chiamata gli utenti possono accedere all’icona degli effetti nella barra laterale, inserire una descrizione dell’ambiente desiderato e l’AI di Meta creerร uno sfondo personalizzato in tempo reale. Questa funzione consente di personalizzare un ambiente virtuale, rendendo le conversazioni piรน adattate alle preferenze di ciascun utente.
Messenger supporta inoltre le chiamate video in HD, attive di default quando si utilizza una connessione Wi-Fi. Gli utilizzatori hanno la possibilitร di abilitare questa funzionalitร anche durante l’uso dei dati mobili, accedendo alle impostazioni delle chiamate. Dovrebbe essere quindi garantita una qualitร video superiore con interazioni piรน nitide e realistiche.
ร stata poi introdotta una funzionalitร dedicata alla soppressione del rumore. Essa utilizza degli algoritmi appositamente addestrati per ridurre i suoni indesiderati e garantisce una comunicazione piรน chiara e senza interruzioni. Anche in questo caso gli utenti possono gestire tale opzione attraverso le impostazioni delle chiamate, adattando il livello di soppressione in base alle esigenze del caso.
Messenger sfida FaceTime
Oltre a queste funzionalitร , Messenger ha introdotto la possibilitร di inviare messaggi vocali o video per un maggiore flessibilitร durante le comunicazione. Inoltre รจ stata integrata la compatibilitร con l’assistente vocale Siri di Apple, consentendo di effettuare chiamate o inviare messaggi senza l’uso delle mani, semplicemente utilizzando comandi vocali.
Questi aggiornamenti sono state effettuati per rendere Messenger piรน competitivo con altre applicazioni per le videochiamate, come Google Meet, Zoom e FaceTime, che giร offrono funzionalitร simili.