back to top

Facebook e Eutelsat per portare la Rete in Africa

Facebook e l’operatore satellitare francese Eutelsat Communications starebbero attualmente collaborando per la realizzazione di un progetto dedicato alla diffusione delle connessioni ad Internet nel continente africano attraverso rete satellitare; tale partnership rientrerebbe nel quadro dell’iniziativa Internet.org fortemente voluta dallo stesso Mark Zuckerberg.

L’idea alla base di questa particolare associazione di scopo sarebbe in pratica quella di intervenire in vaste aree dell’Africa Subsahariana, luoghi dove limiti infrastrutturali dovuti a problematiche di carattere economico, politico e sociale hanno impedito fino ad oggi che Internet potesse diventare uno strumento accessibile dalla maggior parte della popolazione.

Pubblicitร 

Se tutto dovesse andare come previsto, i primi effetti del progetto dovrebbero manifestarsi nel corso della seconda metà del prossimo anno; secondo i piani dei promotori dovrebbe essere utilizzato il satellite geostazionario AMOS-6 della stessa Eutelsat per portare il Web in più di 14 paesi dell’Africa occidentale, orientale e meridionale

Secondo una recente rilevazione condotta dai ricercatori del Pew Research Center, circa due terzi degli utenti intervistati in Ghana, Kenya, Nigeria, Senegal, Sud Africa, Tanzania e Uganda avrebbero dichiarato di possedere un telefono cellulare, con due picchi in Sud Africa e Nigeria dove circa nove persone su 10 possiederebbero tale dispositivo.

Come dichiarato a suo tempo dal CEO di Menlo Park, e confermato in questi giorni dal vice presidente di Internet.org, Chris Daniels, il modello di business concepito per questa iniziativa dovrebbe basarsi sulla distribuzione gratuita di connettività in Rete mobile; il Sito in Blue potrebbe comunque ricavare dei vantaggi indiretti in futuro conquistando nuova utenza africana.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร