back to top

Facebook: anche Microsoft blocca l’advertising

La Casa di Redmond avrebbe deciso di bloccare i propri annunci pubblicitari su Facebook e Instagram, anche se non si tratterebbe di un’adesione alla campagna intitolata "Stop Hate for Profit", iniziativa che richiede alle aziende di non investire sulle piattaforme dove possono essere veicolati contenuti inneggianti all’odio e alla discriminazione razziale.

La conferma di tale decisione sarebbe arrivata dal CMO (Chief Marketing Officer) di Microsoft, Chris Capossela, che avrebbe sottolineato come la compagnia desidera tenere il proprio marchio lontano da qualsiasi contenuto inappropriato. Se il brand fosse associato a determinati argomenti per Satya Nadella e soci potrebbe verificarsi un danno di immagine anche importante.

Pubblicitร 

Come precisato da Capossela, Microsoft avrebbe espresso le proprie preoccupazioni riguardo all’advertising sui servizi di Menlo Park già nello scorso maggio, non ricevendo adeguate rassicurazioni da parte del gruppo di Mark Zuckerberg si sarebbe optato per il blocco totale della pubblicità prima negli Stati Uniti e poi nel resto del Mondo.

Secondo il dirigente lo stop dovrebbe protrarsi almeno fino ad agosto, questo perché l’unica via d’uscita per Facebook e le società controllate potrebbe essere quella di definire delle modalità di pubblicazione molto più restrittive di quelle attuali con l’accordo degli inserzionisti. Chiaramente un cambiamento di questo tipo richiederà tempo anche se effettuato in emergenza.

Fino ad ora Redmond è stato uno dei più importanti investitori pubblicitari di Menlo Park con una spesa pari a circa 115 milioni di dollari soltanto lo scorso anno, nel corso delle ultime settimane Facebook avrebbe perso gli investimenti pubblicitari di diverse grandi società tra cui Coca-Cola, Starbucks, Verizon, Unilever, Levis, Ford e Patagonia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...
Pubblicitร