back to top

Facebook: l’algoritmo introduce il fattore tempo

Gli sviluppatori di Menlo Park hanno deciso di effettuare un’ulteriore modifica a carico dell’algoritmo che gestisce il news feed del social network più popolato della Rete; tale intervento sarebbe stato giustificato dall’esigenza di introdurre il fattore tempo tra i criteri che determinano la visibilità di un post e condizionano le preferenze degli utenti.

In sostanza, analizzando l’andamento delle pubblicazioni e tenendo conto dei feedback degli iscritti, i tecnici del Sito in Blue hanno cerato di risolvere un problema riguardante alcuni contenuti, si pensi per esempio alla condivisione di notizie riguardanti la cronaca nera, che pur interessando fortemente i lettori non sempre attirano i "Mi piace".

Pubblicitร 

Ciò naturalmente non significa che tali post risultino sgraditi, ma non di rado la natura degli argomenti trattati risulterebbe tropppo delicata per essere commentata con un semplice "Like"; ecco quindi che i tempi di permanenza su una determinata risorsa potrebbero risultare ben più indicativi riguardo al livello di gradimento per quest’ultima.

Il fattore tempo riguarderebbe anche altri casi, come per esempio quelli in cui gli utenti leggono i vari commenti ad un contenuti o ne visualizzano le immagini senza per questo interagire; è logico supporre che i "Mi piace" non siano più (ammesso che lo siano mai stati) uno strumento sufficiente per valutare l’efficacia di un post.

L’intenzione di Facebook sarebbe in pratica quella di implementare un algoritmo dal funzionamento non molto dissimile a quello dei motori di ricerca ma dove l’elemento "popolarità" diventa sempre più rilevante, questo perché anche sulla piattaforma di Mark Zuckerberg, come accade per le SERP, i contributi più consultati sono in genere quelli che vengono visualizzati per primi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook vuole accedere alla foto che non hai condiviso

Meta sta testando una nuova funzionalitร  su Facebook che...

The Social Network II sarร  ispirato ai “Facebook Files”

Sony Pictures ha ufficializzato lo sviluppo di The Social...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...
Pubblicitร