back to top

I tool di Microsoft dichiarano guerra alla toolbar di Ask

Ask non è un motore di ricerca conosciutissimo dagli utenti della Penisola, eppure non è raro trovare la relativa toolbar installata come plugin sui più noti browser per la navigazione Web; esistono infatti software, come per esempio Java, i cui installer propongono l’integrazione di tale barra anche durante l’esecuzione di aggiornamenti.

Questa toolbar ha continuato a circolare (tra l’altro in modo perfettamente lecito) per anni e senza particolari difficoltà mantenendo un certo livello di presenza sui Pc degli utenti; ma a partire dallo scorso 13 giugno la Casa di Redmond ha effettuato un upgrade di Windows Defender per Windows 8.1, Security Essentials (su Seven e Vista) e Safety Scanner.

Pubblicitร 

Tale aggiornamento avrebbe portato le applicazioni di Microsoft a riconoscere come "indesiderata" la barra di Ask; ciò avverrebbe indipendentemente dalla tipologia di estensione utilizzata, la toolbar è infatti compatibile con Internet Explorer della stessa Big M, Mozilla Firefox, Google Chrome e Safari della Casa di Cupertino.

In sostanza l’Ask toolbar verrebbe rilevata come se fosse un adware, cioè come un’eseguibile il cui scopo principale è quello di lanciare annunci pubblicitari indesiderati; a mettere sotto accusa questo strumento sarebbe in particolare il fatto che esso modificherebbe il motore di ricerca predefinito per i programmi di navigazione senza il permesso degli utilizzatori.

Se ciò non bastasse, le applicazioni di Microsoft terrebbero poi conto del fatto che la Ask toolbar (identificata come Win32/AskToolbarNotifier) riuscirebbe ad installare anche numerosi file che finirebbero per peggiorare notevolmente la user experience; da qui il consiglio da parte di Big M di effettuare una rimozione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...

Microsoft: come proteggersi dalle applicazioni fastidiose

In un suo recente approfondimento dedicato alla funzionalitร  Smart...

Microsoft rilascia l’app di Copilot per Windows

โ€‹Microsoft ha annunciato il rilascio di una versione nativa...

Dragon Copilot: l’assistente AI di Microsoft per la sanitร 

Nelle scorse ore Microsoft ha lanciato il progetto Dragon...
Pubblicitร