back to top

Facebook: accuse di spam per l’autenticazione a due fattori

L’autenticazione a due fattori rappresenta uno strumento importante per la sicurezza degli utenti, essa prevede infatti che in fase di login si utilizzi anche il proprio dispositivo come credenziale per l’accesso. Si tratta di un sistema grazie al quale un iscritto potrà farsi riconoscere in modo univoco da una piattaforma tramite, ad esempio, un numero di telefono.

Anche Facebook da la possibilità di sfruttare l’autenticazione a due fattori, ma secondo il ricercatore di sicurezza Gabriel Lewis quest’ultima verrebbe utilizzata dai gestori del Sito in Blue per scopi non direttamente collegati alla tutela degli account. In sostanza egli avrebbe accusato Menlo Park di sfruttare i recapiti telefonici così ottenuti per inviare spam.

Pubblicitร 

Lewis avrebbe infatti notato che il Sito in Blue utilizzerebbe il medesimo numero di telefono da lui registrato per l’autenticazione a due fattor per inviargli informazioni riguardanti le condivisioni dei suoi contatti. In questo caso si potrebbe parlare tranquillamente di una funzionalità sfruttata per scopi diversi da quelli per la quale è stata implementata.

Indagando sulla questione l’ingegnere avrebbe poi scoperto che rispondendo agli SMS ricevuti da Facebook il testo digitato verrebbe pubblicato automaticamente nel profilo pubblico. Quanto descritto sarebbe stato confermato anche da altri utenti che non avrebbero mai autorizzato il sistema ad inviare loro notifiche tramite SMS.

Secondo alcuni analisti, comportandosi in questo modo Mark Zuckerberg e soci starebbero agendo in violazione di quanto previsto dal Telephone Consumer Protection Act, normativa che stabilisce esplicitamente come un’azienda non possa spedire alcun tipo di messaggio non richiesto ai propri utenti. Se confermate, le accuse di Lewis potrebbero quindi avere conseguenze legali per Facebook.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Oltre la metร  dello spam รจ generato tramite AI

Negli corso degli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha assunto...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...
Pubblicitร