back to top

Elon Musk sospende l’acquisizione di Twitter

Elon Musk avrebbe deciso di sispendere temporaneamente l’acquisizione di Twitter, piattaforma della quale dovrebbe divenire l’unico proprietario in seguito ad un’offerta pari a 44 miliardi di dollari. Questa iniziativa avrebbe portato ad un crollo repentino per il valore dei titoli dell’azienda creata da Jack Dorsey e ad un altrettanto rapido incremento per quello delle azioni Tesla.

Come spiegato dallo stesso Musk, la sospensione sarebbe stata motivata dall’esigenza di verificare i dati relativi al numero di account fasulli presenti su Twitter, evidentemente a suo parere questi ultimi potrebbero essere più di quel 5% sul totale degli iscritti al social network che gli sarebbe stato comunicato dalla società acquisita.

Pubblicitร 

Elon Musk non è disposto a pagare Twitter più del suo effettivo valore

Cosa potrebbe succedere se i numeri fossero effettivamente più alti di quelli precedentemente stimati? Una prima ipotesi è che Musk possa semplicemente optare per un passo indietro e non completare l’acquisizione di Twitter, è poi possibile che l’offerta iniziale venga riformulata al ribasso tenendo conto del minor numero di account reali.

La presenza più o meno massiccia di profili fasulli non influisce soltanto sulla base di untenti valida per il business model di un social media, rappresenta infatti un costo dal punto di vista della gestione in quanto i fake account (spesso collegati ai bot) vengono utilizzati non di rado per la produzione di spam o per diffondere contenuti che devono essere moderati rapidamente.

Per il momento gli analisti finanziari sembrerebbero più orientati a credere che la mossa di Musk sia legata ad una volontà di rinegoziare la propria offerta, da questo punto di vista gli effetti più negativi potrebbero riguardare il mercato azionario in quanto la capitalizzazione di Twitter (da molti considerata eccessiva) ne risulterebbe nettamente ridimensionata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Tesla mostra la prima auto che si consegna da sola

Tesla conferma di aver completato la prima consegna autonoma...

Robotaxi di Tesla: frenate fantasma e guida contromano

Il tanto atteso debutto dei robotaxi di Tesla non...

Tesla lancia i robotaxi autonomi sulle strade di Austin

Dopo anni di annunci e promesse, Tesla ha finalmente...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...
Pubblicitร