back to top

Elon Musk: non comprerò TikTok

Negli scorsi giorni sono emerse diverse speculazioni riguardo ad una possibile acquisizione di TikTok da parte di Elon Musk, il magnate sudafricano proprietario di Tesla, X e SpaceX. Musk ha però smentito tali voci, affermando di non avere alcun interesse nell’acquistare la popolare app di condivisione video.

Le preoccupazioni per la sicurezza nazionale

Durante un’intervista al WELT Economic Summit egli ha dichiarato infatti di non aver formulato un’offerta per TikTok e di non aver alcuna idea di cosa farebbe se TikTok fosse di sua proprietà. Ha inoltre sottolineato di non utilizzare personalmente la piattaforma e di non aver familiarità con il suo funzionamento.

Pubblicità

Queste dichiarazioni arrivano in un momento in cui TikTok sta affrontando il potenziale ban negli Stati Uniti a causa di preoccupazioni sulla sicurezza nazionale legate alla proprietà cinese, ByteDance. Il governo degli USA ha espresso infatti dei timori riguardo al fatto che i dati degli utenti americani possano essere condivisi con il governo cinese. Un’accusa che TikTok ha ripetutamente negato.

In risposta a tali preoccupazioni, l’amministrazione statunitense ha preso in considerazione delle misure che potrebbero costringere ByteDance a vendere le operazioni statunitensi di TikTok entro una certa data o affrontare un blocco. È stato però concesso più tempo per facilitare la ricerca di un acquirente eventualmente interessato.

Perché Musk non acquisirà TikTok

Al di là delle speculazioni su potenziali acquirenti, tra cui il fondatore di Oracle Larry Ellison e l’influencer di YouTube MrBeast, sappiamo ora che Musk ha chiarito che le acquisizioni non rientrano nella sua strategia abituale. Ha affermato inoltre di preferire la costruzione di aziende da zero. L’acquisizione di X sarebbe stata quindi un’eccezione.

Musk ha poi sottolineato che la sua acquisizione di Twitter era motivata dal desiderio di preservare la libertà di parola. Non vedrebbe invece una motivazione simile per l’acquisto di TikTok. A parte chiaramente dei motivi economici.

Nel frattempo, TikTok continua a negoziare con le autorità statunitensi per evitare il divieto. Sta quindi esplorando delle possibili opzioni per vendere le sue operazioni negli Stati Uniti a un’entità non cinese. Il futuro dell’app negli Stati Uniti rimane incerto, con ulteriori sviluppo attesi nelle prossime settimane.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Grok sarà più “politicamente scorretto” grazie ad un aggiornamento

Nelle scorse ore il chatbot Grok di xAI, la...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Tesla mostra la prima auto che si consegna da sola

Tesla conferma di aver completato la prima consegna autonoma...

TikTok sarà venduta entro due settimane. Lo dice Trump

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato...

Robotaxi di Tesla: frenate fantasma e guida contromano

Il tanto atteso debutto dei robotaxi di Tesla non...
Pubblicità