back to top

La DigiNotar è in fallimento

La Certification Authority DigiNotar, vittima nelle scorse settimane di un attacco che avrebbe portato alla compromissione di oltre 500 certificati di sicurezza SSL, avrebbe presentato in tribunale le pratiche necessarie per la procedura fallimentare.

L’azienda era stata al centro di polemiche dopo che i suoi server erano stati colpiti da un cracker iraniano che aveva rivendicato l’attacco, in particolare perché avrebbe comunicato di aver subito un’intrusione soltanto un mese e mezzo dopo il successo di quest’ultima.

Pubblicitร 

Nonostante il commissariamento da parte delle autorità fiamminghe, il danno d’immagine a carico di questa CA sarebbe stato troppo pesante per sperare in una futura ripresa, da qui la decisione di avviare le procedure legali per la bancarotta.

Continuerà invece a lavorare la VASCO, cioè la società che metteva a disposizione le tecnologie per le certificazioni della DigiNotar, quest’ultima infatti non avrebbe avuto una responsabilità diretta in quanto accaduto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร