back to top

Continua la crescita dei social network

Una ricerca svolta da StockApps.com evidenzia come l’emergenza pandemica abbia favorito notevolmente la crescita dei social network e come la loro utenza sia destinata a registrare un ulteriore incremento negli anni a venire. Mantenendosi l’attuale tendenza entro il 2023 Facebook, Instagram e YouTube dovrebbero raccogliere da sole ben 6.5 miliardi di persone.

Secondo l’analisi il 2021 dovrebbe concludersi con non meno di 5.7 miliardi di iscritti, si attendono quindi altri 800 milioni di utenti alla fine del prossimo biennio. Buone notizie soprattutto per Facebook che nonostante il minor interesse manifestato dai giovanissimi dovrebbe comunque conservare la posizione di primato occupata già da alcuni anni.

Pubblicitร 

Nel 2019 i frequentatori della piattaforma di Mark Zuckerberg erano 2.1 miliardi (parliamo quindi dei soli utenti attivi), questi sarebbero poi passati a 2.3 miliardi lo scorso anno e entro il 2021 potrebbero arrivare fino a 2.4 miliardi per poi passare ad oltre 2.63 miliardi nel 2023. Il Sito in Blue non sarà però il social media a vantare la maggiore crescita.

YouTube attende infatti una performance migliore e dovrebbe passare dai 2.1 miliardi di utenti del 2020 ai 2.24 miliardi alla fine del 2021 per poi arrivare a 2.56 miliardi nel 2023. Stesso discorso per Instagram che già nel 2020 contava poco più di 900 milioni di utenti con un incremento di circa 140 milioni di unità rispetto all’anno precedente.

Ad oggi la maggior parte degli utilizzatori di Facebook sarebbe localizzata in Asia che entro il 2023 dovrebbe contare più iscritti dell’Europa e dell’America messe insieme. Per quanto riguarda invece YouTube si osserva una prevalenza di iscritti residenti in India (373 milioni contro i 205 degli USA), mentre Instagram può vantare il 5° posto tra le applicazioni scaricate da Play Store e App Store.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Instagram porta l’audio di Spotify nelle Storie

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Facebook vuole accedere alla foto che non hai condiviso

Meta sta testando una nuova funzionalitร  su Facebook che...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...

The Social Network II sarร  ispirato ai “Facebook Files”

Sony Pictures ha ufficializzato lo sviluppo di The Social...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...
Pubblicitร