back to top

Conflitti in casa Arduino

Il progetto Arduino, nota scheda per la prototipazione ampiamente utilizzata nel Mondo dei Makers, deve fare i conti con un evento traumatico; parliamo di una vera e propria scissione in seno alla cominità che, alla peggio, potrebbe portare al naufragio di quella che è giustamente ritenuta una delle iniziative più interessanti dela panorama High Tech recente.

Sostanzialemnte le problematiche a cui si fa riferimento sarebbero sorte con la nascita di Arduino.org, realtà che si proporrebbe come alternativa ad Arduino.cc è avrebbe avuto origine in seguito alle decisioni di una cordata italiana decisa a contrapporsi a quella Massimo Banzi, il cui team opera attualmente nella Confederazione Elvetica.

Pubblicitร 

La diatriba non si riassume di certo nelle estensioni dei nomi a dominio, questo perché a scontrarsi in questo momento sarebbero due diverse sociatà: la Arduino SA e la Arduino srl; Arduino infatti non è semplicemente una "scheda" per hobbysti, ma un progetto intorno al quale potrebbe scorrere tantissimo denaro.

Non ci sarebbero conferme in merito, ma secondo indiscrezioni il giro d’affari odierno di Arduino potrebbe essersi assestato intorno ai 10 milioni di dollari, ovvio che davanti ad una cifra del genere tutto ciò che non è ben saldo potrebbe saltare, dalle amicizie di vecchia data fino ad una filosofia vagamente "indie" che aveva caratterizzato l’iniziativa ai suoi albori

Ciò che crea più di una preoccupazione è il fatto che Arduino sia sconvolto da travagli interni proprio mentre è in procinto di assumere una dimensione internazionale; quello che sta accadendo dispiace ancora di più se si considera che esso è in buona parte un progetto italiano, uno dei pochi esempi incoraggianti per l’innovazione nella Penisola.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร