back to top

Confermato l’arresto per Kim Dotcom

Kim Schmitz, conosciuto anche come "Kimble", "Kim Tim Jim Vestor" e "Kim Dotcom" ma più noto come fondatore di Megaupload, rimarrà per il momento agli arresti dopo che la polizia lo ha prelevato presso la sua abitazione in occasione dell’operazione che ha portato alla chiusura del suo network.

Kim Schmitz

Pubblicitร 

La decisione non sarebbe definitiva, il giudice avrebbe infatti sostenuto che essa potrebbe essere rivista una volta valutati ulteriori elementi d’indagine; i legali dell’imprenditore premono invece per la libertà sostenendo che il loro assistito abbia bloccato tutte le sue attività.

Lo stato d’arresto sarebbe stato confermato in particolare perché non sarebbe possibile escludere che Schmitz continui a gestire le varie piattaforme di cui è proprietario (alcune delle quali sarebbero ancora sconosciute) per continuare a perpetrare i reati di cui è accusato.

A determinare la decisione del tribunale sarebbe anche un nuovo elemento a disposizione dei magistrati, infatti, oltre a tantissimi beni di lusso nella villa di Schmitz presso Auckland in Nuova Zelanda sarebbero state trovate anche delle armi da fuoco.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร