back to top

E-commerce: collaborazione istituzionale con Alibaba

Il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha recentemente annunciato una collaborazione con il colosso del commercio elettronico cinese Alibaba con lo scopo di favorire la commercializzazione online dei prodotti Made in Italy sul mercato asiatico. Nello specifico la piattaforma ospiterà una sezione appositamente dedicata all’enogastronomia del nostro Paese.

Non si tratterebbe di un semplice auspicio, il dicastero guidato da Centinaio avrebbe infatti già preso accordi con i responsabili dell’e-commerce creato da Jack Ma e l’ufficializzazione dell’iniziativa dovrebbe arrivare in concomitanza con la prossima visita istituzionale del ministro di area leghista a Pechino, quando si procederà con le firme dei contratti.

Pubblicitร 

La partnership con Alibaba dovrebbe precedere quella con altre importanti realtà delle vendite online a livello internazionale come per esempio Amazon. L’obbiettivo del progetto non sarebbe soltanto quello di incrementare il giro d’affari delle aziende nostrane, ma anche quello di combattere attivamente il fenomeno della contraffazione.

Ad oggi il comparto enogastronomico della Penisola pagherebbe ancora un evidente ritardo nel proporsi tramite le piattaforme di commercio elettronico, basti pensare che la sua produzione vinicola è superiore a quella di qualsiasi altro stato europeo, nel contempo però i competitor di altri stati riuscirebbero a sviluppare un volume di vendite ben superiore in Rete.

Non è la prima volta che Alibaba viene coinvolta in un progetto che riguarda l’e-commerce di prodotti italiani, a questo proposito è possibile citare la creazione dell’hub virtuale HelloITA curato dall’Agenzia Ice con lo scopo di promuovere l’export del Belpaese, in particolare a favore dei settori della moda, dell’agroalimentare e del design.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร