back to top

Cloudflare: SIM in sicurezza con Zero Trust

I responsabili di Cloudflare, hanno reso disponibile la prima SIM Zero Trust mai lanciata sul mercato. Si tratta in pratica di una soluzione ideale per tutti coloro che desiderano disporre di una scheda telefonica, nello specifico una eSIM, appositamente concepita per impedire le violazioni e gli attacchi basati sulla tecnica dello SIM swapping.

L’esigenza di una SIM Zero Trust nasce in seguito alla diffusione della pratica chiamata BYOD (Bring Your Own Device), molto diffusa anche nel nostro Paese, che permette ad esempio agli impiegati di un’impresa di utilizzare il proprio dispositivo mobile per autenticarsi nell’infrastruttura tecnica aziendale e interagire con essa e i dati archiviati.

Pubblicitร 

Esistono delle soluzioni Zero Trust di tipo software ma necessitano di configurazioni non sempre semplicissime, per questo motivo Cloudflare ha deciso di lanciare la propria SIM che può essere installata tramite la scansione di un QR Code. Fatto questo, tutto il traffico mobile subisce un redirect verso una rete che ne garantisce la protezione.

Quest’ultima rappresenta una barriera di sicurezza basata sul gateway di Cloudflare contro alcune tipologie di attacchi come per esempio quelli basati sul phishing, per quanto riguarda invece lo SIM swapping il meccanismo dello Zero Trust crea un’associazione univoca con il dispositivo e ciò impedisce che la eSIM possa essere clonata e utilizzata in un altro device.

I portavoce della compagnia californiana hanno anticipato che nel prossimo futuro dovrebbe essere rilasciata anche una versione fisica della SIM. Questo perché le SIM virtuali sono già molto diffuse nel mercato statunitense mentre in altre aree, come per esempio il Vecchio Continente, gli utenti utilizzano ancora ampiamente le SIM tradizionali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร