Gli sviluppatori di Anthropic hanno annunciato una nuova funzionalitร per il chatbot Claude che promette di modificare radicalmente il modo in cui si realizzano le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Ora รจ possibile creare app direttamente all’interno della chat con Claude.
Claude: basta una descrizione per creare un’app
Attualmente in fase beta, questa novitร si basa sulla funzionalitร “Artifacts“, lanciata nel 2024, che permette di visualizzare e interagire con del codice generato in tempo reale.
Il concetto alla base del progetto รจ tanto semplice quanto potente. L’utente non deve fare altro che descrivere cosa vuole creare e Claude scriverร il codice per lui mostrando i risultati direttamente nellโinterfaccia. Anthropic descrive questa nuova esperienza come una forma di vibe coding, cioรจ programmare con l’AI senza dover mai lasciare una chat.
Un breve video dimostrativo mostra la creazione di una chat app ma i primi tester avrebbero giร realizzato dei progetti piรน articolati come per esempio giochi, strumenti educativi, app di analisi dati, assistenti alla scrittura e perfino workflow autonomi che coordinano piรน chiamate a Claude per eseguire compiti complessi.
Applicazioni accessibili anche tramite API
Le app generate tramite chat possono poi interagire con Claude tramite API, cosa che apre la strada a soluzioni personalizzate da integrare direttamente nei flussi di lavoro. Un altro aspetto interessante รจ il sistema di condivisione. Se qualcun altro utilizza una app tramite API il consumo ricade sul suo abbonamento, non su quello di chi l’ha pubblicata. Una scelta pensata per incentivare la collaborazione e la diffusione delle soluzioni realizzate.
Questa funzionalitร รจ giร disponibile per tutti gli utenti dei piani “Free”, “Pro” e “Max” di Claude