back to top

Una class action contro il prezzo degli e-book su Amazon

Negli Stati Uniti sarebbe stata lanciata una class action, cioè un’azione legale per una causa comune di più consumatori contro un singolo soggetto, mirata a sanzionare Amazon e le sue politiche riguardo ai prezzi degli e-book. Nello specifico il gruppo di Jeff Bezos sarebbe stato accusato di aver stretto accordi con i principali editori USA per creare un cartello.

Stando a quanto ipotizzato dagli accusatori, Seattle e i 5 maggiori operatori del settore in terra americana avrebbero fatto in modo di rendere meno conveniente l’acquisto di libri in formato elettronico al di fuori dell’e-commerce di Amazon. Questo avrebbe portato alla creazione di una sorta di monopolio di fatto danneggiando la libera concorrenza e le tasche dei lettori.

Pubblicitร 

Amazon avrebbe cercato di rafforzare in modo illegale la sua posizione già dominante nel settore dell’e-reading

Ad oggi negli USA circa il 76% degli e-book verrebbero venduti su Amazon e contro il modello di business adottato da quest’ultima sarebbe in corso anche un’indagine da parte dello stato del Connecticut, si ricorda inoltre una causa riguardante il medesimo argomento risalente al 2011 e gestita per l’accusa da Hagens Berman, lo stesso studio legale che si starebbe occupando dell’attuale class action.

Per quanto riguarda gli editori sotto accusa insieme alla Big Company di Bezos, questi sarebbero HarperCollins Publishers, che farebbe capo alla News Corp, la Penguin Random House, a sua volta una costola della tedesca Bertelsmann, Simon & Schuster, che rappresenterebbe gli interessi di ViacomCBS nel comparto, e la Macmillan. Penguin Random House potrebbe essere presto protagonista di una fusione cone Simon & Schuster.

Nel mercato USA, a parte Amazon gli unici soggetti che sembrerebbero poter vantare quote di mercato abbastanza rilevanti sarebbero Apple e Barnes & Noble. Seattle è riuscita a consolidare la sua posizione di primato già nel 2007 quando lanciò il lettore Kindle e accompagnò l’esordio di quest’ultimo con un’offerta pari a 9.99 dollari per l’acquisto di best seller.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...

Amazon lancia “Buy for Me”: l’AI fa acquisti al posto tuo

Amazon ha avviato una fase di test dedicata alla...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Amazon “Interests” trova prodotti su misura per te con l’AI

Amazon ha recentemente presentato Interests, una nuova funzionalitร  basata...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...
Pubblicitร