back to top

Intesa San Paolo lancia "Circularity goes digital" a sostegno delle startup digitali

L’istituto di credito Intesa San Paolo ha lanciato il progetto "Circularity goes digital", un’iniziativa tesa a favorire la Open Innovation grazie alla quale le startup digitali avranno la possibilità di incontrare aziende di livello enterprise e piccole e medie imprese che stanno scommettendo sulle potenzialità dalla Circular Economy.

Alle giovani aziende innovative che parteciperanno al programma verrà richiesto di sviluppare prodotti e processi di tipo "design out waste & pollution" quindi basati su fonti di energia rinnovabili e in grado di funzionare garantendo l’assenza di emissioni o residui produttivi dannosi per l’ambiente. Il tutto in un’ottica fortemente incentrata sulla Green Economy.

Pubblicitร 

Fondamentali anche i concetti relativi alla "supply chain optimization", considerato un elemento strategico per ottimizzare i modelli di business e incrementarne l’efficacia, nonché di "products & materials life extension", necessario per sviluppare un’infrastruttura con cui mantenere in uso prodotti e materiali per il tempo più lungo possibile.

"Circularity goes digital" verrà sviluppato in 3 fasi: la prima si terrà tra settembre e dicembre 2020 e permetterà di selezionare le startup che hanno presentato la propria candidatura e che, durante lo svolgimento della seconda fase, potranno partecipare a un workshop interattivo e a incontri di match making con le aziende coinvolte.

Nella terza e ultima fase, prevista per il primo semestre del prossimo anno, saranno attivate le collaborazioni fra aziende e startup tramite la definizione di eventuali progetti pilota e il loro sviluppo con la definizione dei piani di attività. Microsoft garantirà supporto tecnologico e accesso ai programmi di Microsoft for Startups mentre Intesa Sanpaolo effettuerà la valutazione dei progetti per l’accesso al plafond creditizio dedicato all’economia circolare.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร