back to top

Un programmatore rivendica la proprietà di Facebook

Il Golden Boy Mark Zuckerberg, CEO e fondatore di Facebook, oggi deve vedersela con un nuovo grattacapo; non bastavano le polemiche sulla privacy, ora è il turno del Webmaster che ha realizzato il sito di Facebook che ha deciso di rivendicarne la proprietà.

Paul D. Ceglia è un newyorkese a cui nel 2003 Zuckerberg avrebbe affidato, con tanto di contratto, la realizzazione di un sito Web per la ragionevole somma di mille dollari, il nome del progetto avrebbe dovuto essere The Face Book o The Page Book, parte integrante di TheFacebook.com.

Pubblicitร 

Il problema non starebbe però nei mille dollari, somma che sarebbe stata regolarmente pagata, ma in una clausola del contratto in cui i contraenti avrebbero previsto di condividere la proprietà del sito Web al 50%; un ulteriore 1% sarebbe spettato a Ceglia per ogni giorno di ritardo prima della messa on line.

Sulla base degli accordi siglati, il Webmaster si è recentemente presentato davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti rivendicando ben l’84% della proprietà del social network più grande della Rete; è probabile che alla fine Ceglia si accontenterà di una sostanziosa conciliazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร