back to top

La Cina rallenta (e le Big Company dell’high-tech tremano)

Ormai è ufficiale: come annunciato nei mesi scorsi da diversi analisti, l’economia cinese registra il suo primo rallentamento da quasi 30 anni a questa parte. Non si tratta di una recessione, il Paese asiatico cresce comunque ma non con le percentuali del passato, tanto basta però a creare preoccupazioni a chi aveva scomesso su questo mercato.

Secondo i ricercatori della banca d’affari Goldman Sachs alcune aziende High Tech potrebbero subire un grave contraccolpo dall’assottigliarsi delle commesse destinate alla Cina. I nomi indicati fino ad ora sarebbero 7: Broadcom, Micron Technology, Nvidia, Qualcomm, Qorvo, Skyworks Solutions e Wynn Resort, ma gli effetti di un Oriente meno dinamico potrebbero estendersi a diverse altre Big Company del comparto high-tech e IT.

Pubblicitร 

Del resto dati di vendita dei dispositivi mobili inferiori al previsto hanno già mietuto la prima vittima all’inizio dell’anno, costringendo Apple a rivedere le proprie stime di crescita proprio a causa della minore propensione all’acquisto di iPhone da parte dei consumatori cinesi. Ma nel caso delle aziende precedentemente citate Goldman Sachs sarebbe arrivata a prevedere cali fino al 50% nel corso del 2019.

Particolarmente preoccupato dell’attuale congiuntura è David Kostin, uno dei più noti analisti del gigante di Lower Manhattan, ormai del parere che sia meglio limitare l’esposizione al rischio evitando di investire in titoli azionari dei produttori di componenti tecnologiche che operano a livello internazionale, soprattutto con la Cina.

A ciò si aggiungano i rapporti ormai sempre più tesi tra Washington e Pechino, una vera e propria guerra commerciale che potebbe avere come ripercussione un notevole rafforzamento del prezzo del dollaro con effetti deleteri per le esportazioni. Nel lungo periodo potrebbe quindi succedere che le vere vittime della crisi cinese siano in realtà le economie occidentali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...

Quanto costerร  l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarร  veramente...

L’iPhone 17 avrร  un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Adobe porta Photoshop su iPhone (e presto su Android)

Adobe ha affrontato una sfida complessa nellโ€™adattare Photoshop, uno...

Apple: il prossimo iPhone sarร  pieghevole?

Quando sarร  rilasciato il primo iPhone pieghevole? Quello che...
Pubblicitร