back to top

Cina: censure e intecettazioni su Skype

Milioni di Cinesi utilizzano Skype, nello stesso tempo sono milioni le comunicazioni effettuate tramite il noto client VoIP che vengono intercettate e registrate dal Governo di Pechino; ad essere spiate sarebbero anche le comunicazioni tra Cinesi e utenti di tutto il Mondo.

Il servizio Skype viene fornito in Cina dalla Tom Online che non ha smentito quanto recentemente denunciato da un ricercatore dell’Università di Toronto: verrebbero registrati indirizzi IP, recapiti, nomi, numeri di carte di credito e naturalmente anche intere conversazioni.

Pubblicitร 

Il sistema di intercettazione si baserebbe su un sistema fondato sulle cosidette parole sensibili: se durante una conversazione venisse utilizzata una di esse, allora scatterebbe il monitoraggio da parte del Governo cinese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft dice addio a Skype

Dopo quasi 22 anni di attivitร  Skype ci ha...

Microsoft rimuove la pubblicità da Skype

Microsoft ha deciso di tornare indietro sui propri passi...

Google integra Telefono con WhatsApp

L'applicazione Google Telefono presenta ora una nuova funzionalità dedicata...

Microsoft mette l’AI in tutte le sue App

Grazie alla sua collaborazione con OpenAI, l'organizzazione no profit...

Bing Chat: le risposte di possono condividere

Alcuni giorni fa Microsoft ha reso disponibile Bing Chat,...

Bing Chat anche su iOS, Android e Skype

Microsoft è ancora al lavoro sulla nuova versione del...
Pubblicitร