back to top

Chrome: autenticazione biometrica per il Password Manager

Google Chrome è il browser più utilizzato al mondo, sia sua mobile che su Desktop, questo grazie a prestazioni molto elevate (che però si pagano con un pesante consumo di risorse), alle numerose estensioni disponibili e alle molte funzionalità integrate fra cui anche un Password Manager efficiente sincronizzabile tra più dispositivi.

Fino ad ora però questo strumento presentava una grave lacuna: la mancanza di un sistema di autenticazione biometrica. Gi sviluppatori di Mountain View hanno quindi deciso di risolvere il problema introducendo una novità che renderà l’utilizzo dell’applicazione molto più sicuro grazie ad un ulteriore livello di protezione delle credenziali archiviate.

Pubblicitร 

Tale implementazione riguarda i device Desktop e i computer portatili dotati di uno scanner per il riconoscimento facciale e di un lettore per le impronte digitali. Si tratta in sostanza di un sistema molto simile a Windows Hello, o al meccanismo di autenticazione biometrica presente sui terminali Mac, che Microsoft e Apple hanno introdotto già da tempo.

La nuova feature dovrebbe essere presto disponibile e verrà segnalata tramite un messaggio leggibile cliccando sull’icona a forma di chiave posta di lato rispetto alla barra degli URL. Una volta abilitata essa permetterà di visualizzare, copiare, aggiungere e cancellare password solo dopo essersi autenticati biometricamente tramite la modalità scelta.

Tale novità è stata presentata in occasione dell’evento internazionale Safer Internet Day organizzato con il supporto della Commissione Europea. In precedenza Big G aveva comunque già deciso di estendere il supporto all’autenticazione biometrica in altri strumenti, ad esempio per la protezione dei dati di pagamento e della navigazione in incognito.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร