back to top

Chiuso il network ItalianShare

I militari delle Fiamme Gialle di Agropoli, coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania in provincia di Salerno, hanno sequestrato 5 siti Web che facevano riferimento al network di condivisione denominato ItalianShare.

Secondo gli inquirenti, il network avrebbe assunto le sembianze di un vero e proprio "supermercato" on-line dedicato alla pirateria, all’interno di esso sarebbero stati condivisi illecitamente video, brani audio, contenuti digitali e altro materiale coperto da copyright.

Pubblicitร 

Il network dava anche la possibilità di fruire alcuni contenuti direttamente tramite streaming, il tutto guadagnando nel tempo una community composta da circa 130 mila utenti che potevano attingere a oltre 30 mila opere protette da diritto d’autore.

ItalianShare avrebbe avuto un utenza composta per circa il 97% da internauti residenti nel nostro Paese, molto alto anche il numero di accessi mensili, che avrebbe raggiunto in alcuni casi le 550 mila unità; gli spazi server per il network sarebbero stati acquisiti tramite una falsa identità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร