back to top

Chi c’è dietro il crollo della azioni Facebook?

Contrariamente a quanto ci si aspettava prima dell’offerta pubblica, il collocamento dei titoli azionari del social network più grande della Rete ha avuto un esito negativo già a partire dal debutto in Borsa per poi addirittura peggiorare nei giorni successivi.

La perdita in termini di capitalizzazione da parte del gruppo è stata abbastanza pesante, tanto più se si pensa che nella seduta del 22 maggio le azioni hanno perso quasi il 9% del loro valore che si va ad acculmulare con i ribassi già registrati in precedenza.

Pubblicitร 

Eppure c’è chi sospetta che dietro tale andamento vi sia una precisa volontà della principali banche d’affari statunitensi (Morgan Stanley, Goldman Sachs e JP Morgan), queste ultime hanno infatti tagliato l’outlook dei titoli FB già prima che questi esordissero nell’indice Nasdaq.

L’outlook misura in pratica le prospettive di incremento del valore di un’azione, perché quindi questa decisione da parte dei giganti della finanza? L’ipotesi è che le prossime trimestrali del gruppo potrebbero non essere all’altezza di una capitalizzazione da oltre 100 miliardi. Ma se questo è vero, perché i piccoli investitori non sono stati informati?

Sulla questione la SEC (l’organismo di vigilanza della borsa statunitense) ha aperto un’inchiesta al fine di fare chiarezza circa eventuali responsabilità di Zuckerberg e soci o delle stesse banche d’affari che hanno curato l’IPO di Facebook.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร