OpenAI ha sviluppato una nuova funzionalitร che rende ChatGPT un chatbot AI ancora piรน personalizzato: la memoria avanzata. Questa novitร permette alla piattaforma di ricordare informazioni condivise nelle conversazioni e offre risposte sempre su misura in base alla cronologia dell’utente.
Come funziona la memoria di ChatGPT
La memoria di ChatGPT funziona in due modi: con le “memorie salvate“, che l’utente puรฒ chiedere esplicitamente di registrare, e la “cronologia chat“, cioรจ i dettagli appresi da conversazioni precedenti. Questo approccio evita la ripetizione di informazioni giร note all’utilizzatore e rende ogni nuova interazione piรน commisurata alle sue esigenze.
Gli utenti hanno in ogni caso il pieno controllo sulla propria memoria. ร possibile visualizzare, modificare o cancellare in qualsiasi momento i dati registrati, sia tramite le impostazioni del servizio che direttamente nel corso della conversazione.
Per chi preferisce delle interazioni prive di memoria รจ disponibile la modalitร Chat temporanea che non conserva dati nรฉ li usa per l’addestramento dei modelli di OpenAI.
Una memoria per i GPT personalizzati
Anche i GPT personalizzati potranno disporre di una propria memoria separata da quella principale di ChatGPT. Gli sviluppatori potranno decidere se abilitarla e gli utenti dovranno avere la memoria attiva per sfruttarne le funzionalitร . Un GPT per i consigli di lettura potrร ricordare ad esempio i generi preferiti dall’utilizzatore ma non condividerร queste informazioni con altri bot.
La funzione รจ giร attiva per gli utenti “Plus” e “Pro” del chatbot e sarร estesa presto anche ai profili “Team”, “Enterprise” ed “Edu”. Per i clienti aziendali, la memoria rappresenta uno strumento per velocizzare i flussi di lavoro in quanto รจ in grado di adattarsi a stili comunicativi, linguaggi di programmazione e formati di contenuti giร utilizzati.