back to top

Censis: sempre più Italiani comprano in Rete

Secondo una recente rilevazione del Censis, grazie in particolare alla diffusione di connessioni su dispositivi mobili gli Italiani sarebbero sempre meno diffidenti nei confronti dell’alta tecnologia e degli strumenti on line per lo shopping, i pagamenti e le operazioni bancarie.

I dati raccolti evidenzierebbero come circa il 62% delle famiglie della Penisola frequenterebbe con una certa assiduità la Rete; tra le attività più diffuse vi sarebbero le ricerche riguardanti percorsi e località (30,6%), l’ascolto di brani audio (23,1%) e la visualizzazione di filmati (11,5%).

Pubblicitร 

Sarebbero poi sempre di più i nostri connazionali che acquistano beni e servizi tramite Internet e piattaforme per il commercio elettronico (15%), così come aumenterebbe ogni anno la quota parte di coloro che privilegiano il Web per prenotare viaggi e vacanze (11,5%).

Il dato più interessante sarebbe però quello relativo all’uso degli strumenti per l’home banking, dal 2011 ad oggi la percentuale di coloro che utilizzano la Rete per gestire il conto in banca e acquistare titoli e obbligazioni sarebbe infatti passata dal 17 al 20%.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร