back to top

In calo lo scambio online di file musicali pirata

L’industria discografica ha comunicato i primi risultati positivi della campagna internazionale contro l’uso illegale di piattaforme peer to peer.
Il numero dei file musicali illegali disponibili sul web, che si è attestato sugli 800 mln scendendo dai 900 mln di gennaio, diminuirà del 25% entro giugno. Il picco massimo era stato raggiunto nel giugno 2003 con 1 mld e 100mila file.
Intanto il numero di servizi legali di distribuzione musicale on line è quintuplicato nel 2003 raggiungendo le 100 unità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp protegge gli indirizzi IP durante le chiamate

L'applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp, proprietà di Meta,...

Copyright: le leggi europee prevalgono su quelle locali

Partiamo dall'inizio: la casa editrice tedesca Bastei Lübbe aveva...

RapidShare chiuderà il 31 marzo

RapidShare, una delle piattaforme per il cyber locking e...

USA: è legittima la disconnessione per troppo P2P?

E' una vicenda intricata quella che coinvolge la...

Le Fiamme Gialle chiudono KickassTorrents

I militari della Guardia di Finanza del comando di...

1 milione di utenti per BitTorrent Sync

Grande successo per la piattforma BitTorrent Sync, un servizio...
Pubblicitร