back to top

Blogger si rifà il look

Mountain View ha deciso di effettuare un importante restyling a carico dell’interfaccia grafica del servizio Google Blogger; le modifiche apportate sarebbero state scelte sulla base di segnalazioni e suggerimenti inviati dalla stessa utenza.

Il lavoro svolto sembra essersi focalizzato in particolare sulla possibilità di rendere le pubblicazioni dei post più veloci, per questo motivo ora è possibile scrivere un articolo partendo praticamente da ogni punto del pannello di controllo.

Pubblicitร 

Migliorato anche l’editor per la creazione dei contenuti, questo infatti è ora più ampio e permette di gestire in modo più rapido le bozze e le preview; la sezione "Overview" consentirà invece di gestire commenti e informazioni sulle visite in modo più razionale.

Le modifiche apportate al design della piattaforma Blogger non verranno introdotte immediatamente ma gradualmente, gli utenti riceveranno infatti una notifica relativa alla disponibilità della nuova interfaccia e dovranno dare il loro eplicito consenso per il passaggio ad essa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร