back to top

Bloccati gli incassi derivanti dal trojan Flashback

Flashback, il trojan che nel corso delle ultime settimane ha infettato oltre 600 mila computer prodotti dalla casa di Cupertino, avrebbe prodotto guadagni per circa 14 mila dollari che sarebbero dovuti finire nelle tasche di sconosciuti (e odiatissimi) virus writers.

Fortunatamente, stando a quanto è stato recentemente dichiarato dai portavoce della Symantec, questa somma di denaro guadagnata illecitamente non potrà essere incassata per via del fatto che tutte le transazioni dirette verso i conti utilizzati per la truffa sono stati bloccati.

Pubblicitร 

La cifra non raccolta dai creatori del malware potrebbe sembrare abbastanza contenuta, ma avrebbe potuto essere molto più elevata se non fosse per il fatto che soltanto 10 mla dei computer infatti avrebbero effettivamente mostrato il messaggio pubblicitario contenuto.

In pratica, i 14 mila dollari ricavati da Flashback sono stati maturati nel giro di tre settimane utilizzando circa il 2% della rete malevola creata, potenzialmente l’infezione avrebbe quindi potuto generare milioni di dollari di introiti per il suoi responsabili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicitร