back to top

Bing: la Britannica contro Knowledge Graph di Google

Bing, il motore di ricerca della Casa di Redmond, ha attivato una partnership con l’Enciclopedia Britannica per rendere più ricchi di contenuti i risultati delle query; un accordo nato con tutta probabilità per proporre una soluzione alternativa al Knowledge Graph di Mountain View.

Se quindi da parte sua Big G ha deciso di completare i contenuti proposti utilizzando come fonte un’enciclopedia nata e cresciuta sul Web come Wikipedia, la Microsoft ha invece preferito rivolgersi ad una tradizione classica (e secolare) come quella della Britannica.

Pubblicitร 

Anche la nota pubblicazione nata ad Edimburgo (Scozia) nel lontano 1768 è comunque diventata di recente un prodotto fruibile esclusivamente su Internet, l’abbandono del formato cartaceo si è infatti reso necessario a causa della vera e propria rivoluzione nella distribuzione delle conoscenze operata dal Web.

Dalla collaborazione tra i due gruppi è nata una nuova funzionalità denominata Britannica Online Answers che consentirà di visualizzare tra i risultati alcune "pillole" tratte dalla Britannica e dei collegamenti ipertestuali alle sue pagine che consentiranno eventuali approfondimenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร