back to top

BCE: euro digitale entro il 2023

Recentemente intervenuta in occasione della "Conference des organes specialises dans les affaires communautaires", la Presidentessa della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha affermato che l’euro digitale, il corrispondente elettronico della nostra divisa ufficiale, dovrebbe essere pronto per i primi utilizzi entro l’anno a venire.

Quando si parla di "euro digitale" non si deve pensare ad una sorta di bitcoin approvato dai regolatori, a livello tecnico il suo funzionamento sarà simile a quello di una criptovaluta e per questo motivo verrà implementata una blockchain appositamente dedicata, ma l’intenzione è quella di creare una stable coin il cui valore dovrà essere ancorato a quello dell’euro fisico.

Pubblicitร 

Stando a quanto anticipato dalla politica transalpina, per il momento i tecnici della BCE starebbero affrontando le fasi relative alla progettazione e alle modalità di distribuzione di questa moneta. Lo studio in atto terminerà nel corso del 2023 e a quel punto le decisioni riguardanti l’adozione di massa dovranno essere prese dal Parlamento Europeo.

L’Euro digitale sarà una moneta stabile e facile da utilizzare ma non sostitutiva della moneta fisica

Sempre secondo quanto sottolineato da Lagarde, l’euro digitale si rivelerà una valuta sicura e semplice da utilizzare come mezzo per i pagamenti, dato che ad emetterla sarà la BCE essa avrà corso legale in tutti gli stati membri dell’Unione Europea. Dal progetto ci si attende anche un rafforzamento della sovranità europea e una maggiore stabilità finanziaria.

L’euro digitale non è stato concepito per sostituire definitivamente la sua alternativa fisica, in ogni caso la BCE approfitterà del 20° anniversario della moneta unica per una restyling delle banconote per migliorarne la riconoscibilità. Ad oggi non è comunque disponibile una tempistica riguardante il periodo in cui l’euro digitale potrà diventare uno strumento di uso comune.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร