back to top

SpaceX: su Marte entro il 2026

Ricordate quando Elon Musk, fondatore di SpaceX, prometteva che entro pochi anni l’uomo avrebbe messo piede su Marte? Quella promessa non รจ stata mantenuta ma tanto bastรฒ per attrarre l’attenzione di milioni di utenti e, soprattutto, numerosi investitori. Ad oggi l’azienda aerospaziale del miliardario sudafricano รจ infatti leader mondiale nel suo settore di riferimento.

Per un po’ di tempo Musk ha evitato nuove affermazioni ambiziose riguardo alla colonizzazione del Pianeta Rosso. Ora perรฒ i tempi sembrerebbero maturi per annunciare progetti legati alle prossime missioni.

Pubblicitร 

SpaceX: la nuova roadmap verso Marte

Se tutto dovesse andare come programmato, la prima missione destinata a toccare il suolo marziano avrร  luogo nel 2026. E non sarร  l’unica. In ogni caso ad essa e a quelle immediatamente successive non parteciperร  alcun astronauta. Le navi spaziali coinvolte viaggeranno senza un equipaggio e prepareranno il terreno per i primi esseri umani che verranno inviati da SpaceX verso Marte.

Stando cosรฌ le cose, e se le missioni preparatorie dovessero risolversi con dei successi, entro il 2030 potremmo assistere ai primi viaggiatori in carne ed ossa diretti verso il quarto pianeta del nostro sistema solare.

Cittร  terrestri sul Pianeta Rosso

Nonostante dietro a tutto ci sia un personaggio come Elon Musk, che di certo non รจ noto per la prudenza, si puรฒ notare una certa cautela nello sviluppo del progetto. Del resto una missione verso Marte presenta caratteristiche nettamente differenti rispetto a quelle affrontate fino ad ora. Il viaggio sarร  significativamente piรน lungo, si potrร  partire dalla Terra soltanto in determinati periodi dell’anno e viceversa. Chi sbarcherร  sul pianeta saprร  di essere arrivato li per restare almeno qualche mese.

Sarร  quindi necessario creare delle infrastrutture in grado di ospitare i colonizzatori. SpaceX avrebbe in programma di creare delle vere e proprie cittร  su Marte. Per fare ciรฒ potrebbero essere necessari alcuni decenni, e soprattutto, si dovrร  trovare un modo per ottimizzare i costi di trasporto dei materiali dalla Terra a Marte.

Ad oggi spostare un carico pari ad una tonnellata su Marte dovrebbe costare intorno al miliardo di dollari. Musk e soci sperano di poter contenere la spesa fino ai 100 mila dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Tesla lancia i robotaxi autonomi sulle strade di Austin

Dopo anni di annunci e promesse, Tesla ha finalmente...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...

Grok: 1/4 delle aziende europee ne vietano l’uso

Secondo una recente rilevazione svolta dalla societร  di cybersecurity...

Elon Musk: andremo su Marte entro il 2029

Elon Musk torna a parlare del suo progetto piรน...

Starbase, la cittร  di Elon Musk

Con 212 voti favorevoli e solo 6 contrari il...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...
Pubblicitร