back to top

Avast e le polemiche per l’estensione anti-cookies

"I don’t care about cookies" è il nome di un’estensione per tutti i principali browser Web (Google Chrome, Firefox, Edge, Opera..) che una volta attivata permette di non visualizzare più il banner dei cookie con cui i siti Internet informano gli utenti sui propri sistemi di tracciamento della navigazione, invitandoli nel caso ad accettarli o meno.

Recentemente la proprietà di questo plugin è passata dalle mani del suo autore, Daniel Kladnik, a quella di uno dei principali produttori di software antivirus a livello mondiale: Avast, società con sede in Repubblica Ceca. Fin qui tutto bene se non fosse che alcuni utilizzatori avrebbero commentato l’acquisizione come una sorta di anomalia.

Pubblicitร 

Alla base di tali segnalazioni vi sarebbero alcuni episodi del passato recente, come per esempio quello che riguardò Jumpshot, una controllata di Avast. Jumpshot, che oggi non esiste più, venne accusata di raccogliere i dati attraverso le applicazioni per la sicurezza installate nei terminali degli utenti e di rivenderli, con implicazioni facilmente comprensibili per la privacy.

Tra le altre vicende che hanno visto Avast al centro di polemiche è possibile ricordare anche quella che riguardò CCleaner, noto strumento per la pulizia dei sistemi operativi Windows e l’ottimizzazione delle performance. La copia del software di Piriform scaricabile dai server di Avast sarebbe stata infatti affetta da un malware non rilevato.

Stesso discorso per quanto riguarda l’estensione l’estensione Avast Online Security che venne rimossa dai markeplace di Chrome e Firefox perché accusata di registrare la cronologia della navigazione Web. "I don’t care about cookies" è stata considerata fino ad oggi un’estensione sicura e il passaggio ad Avast non significa comunque che le cose debbano cambiare.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร