back to top

Google e AI: polemiche per la demo di Gemini

Alcuni giorni fa Google ha presentato Gemini, la sua nuova Intelligenza Artificiale Generativa multimodale, cioè in grado di gestire testi, immagini, video e altri contenuti simultaneamente. Un vero passo avanti rispetto agli LLM (Large Language Model) più affermati, peccato però che la demo mostrata al pubblico non rappresenterebbe lo stato dell’arte reale del progetto.

Gemini dovrebbe essere disponibile in tre versioni: Nano, destinata all’adozione all’interno dei dispositivi, Pro, con funzionalità più adatte all’utilizzo in ambito professionale, e Ultra, la variante più potente. I benchmark presentati, con risultati migliori rispetto a GPT, si sarebbero basati sulla release Ultra che però sembrerebbe ben lontana dell’essere pronta.

Pubblicitร 

Stesso discorso per quanto riguarda il video di lancio, quello mostrato di seguito, dove si vede Gemini rispondere in tempo reale alle domande dell’utilizzatore e compiere velocemente task visuali anche molto complessi. In realtà però tale filmato sarebbe il risultato di un montaggio i cui sono stati utilizzati soltanto dei fotogrammi selezionati.

A difesa di Google è giusto sottolineare che l’azienda ha pubblicato un disclaimer nel quale viene chiarito che, per brevità, la latenza è stata ridotta volontariamente. Ma stando così le cose è probabile che le prestazioni di Gemini, diversamente da quanto potrebbe apparire nel video, siano ancora inferiori rispetto al modello concorrente di OpenAI.

Mountain View avrebbe sostenuto che la sua intenzione era quella di fornire un’ispirazione agli sviluppatori. Al di là di tutto sembrerebbe però che la compagnia capitanata da Sundar Pichai sia ancora molto in ritardo per quanto riguarda le soluzioni basate sulle tecnologie di AI e che non abbia trovato un modo per impensierire i competitor.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...
Pubblicitร