back to top

Attenzione al falso Windows Movie Maker

I ricercatori di Eset, società specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica, avrebbero individuato in Rete una versione fasulla di Windows Movie Maker, applicazione per il montaggio video che la Casa di Redmond non supporta più e che non ha più messo a disposizione dei propri utenti a partire dall’inizio di quest’anno.

Windows Movie Maker è un software estremamente semplice da utilizzare e per questo motivo risulta essere ancora molto ricercato nonostante il ritiro ufficiale da parte del produttore. Alcuni utenti malintenzionati avrebbero quindi deciso di lanciare una campagna malevola finalizzate ad estorcere denaro sfruttando il nome dell’applicazione.

Pubblicitร 

"Windows-movie-maker.org" è il nome di un sito Web i cui titolari non sono in alcun modo collegati con Microsoft, attraverso di esso è possibile scaricare una release modificata di Windows Movie Maker, denominata Win32/Hoax.MovieMaker, che ha il compito di richiedere pagamenti in cambio di funzionalità aggiuntive.

Si tratta naturalmente di un tentativo di raggiro, che ha utilizzato l’applicazione in passato ricorderà benissimo che essa era completamente gratuita e che non prevedeva l’installazione di estensioni a pagamento. In questo caso invece gli utenti riceverebbero una richiesta pari a 29.95 dollari per l’installazione di un fantomatico aggiornamento.

A chiunque abbia installato una copia del software scaricata dal sito Internet indicato (o da qualsaisi altra pagina) si consiglia un’immediata rimozione, seguita da un’approfondita scansione antivirus del proprio sistema. Gli antivirus in commercio dovrebbero essere già in grado di individuare Win32/Hoax.MovieMaker e di impedirne l’esecuzione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร