back to top

Attacco DDoS contro GitHub

GitHub, la nota piattaforma per l’hosting del codice sorgente e il controllo di versione distribuito, sarebbe stata colpita nelle scorse ore da un tentativo di attacco basato sul DDoS (Distribuited Denial of Service); secondo le analisi effettuate dagli esperti di sicurezza l’azione malevola potrebbe aver avuto origine in territorio cinese.

Nello specifico l’attacco avrebbe raggiunto il suo culmine nella giornata di venerdì scorso, quando la quantità di richieste inviate in simultanea verso i server del servizio sarebbe stata tale da renderne l’utilizzo quasi impossibile; ad oggi la situazione sarebbe invece tornata alla normalità e l’operatività del sistema dovrebbe essere garantita.

Pubblicitร 

GitHub è nota per favorire le iniziative basate sullo sviluppo collaborativo senza limiti geografici, sono infatti migliaia i progetti Open Source implementati in diversi linguaggi che vengono ospitati da questo provider; ecco perché per i suoi responsabili l’ipotesi di un intervento da parte della censura cinese sarebbe attualmente più che plausibile.

Non vi sarebbero conferme ufficiali in tal senso, ma secondo le indiscrezioni attualmente circolanti tra i milioni di file archiviati dagli utilizzatori della piattaforma vi sarebbero anche alcuni contenuti sgraditi al regime di Pechino che, per lanciare un segnale, avrebbe dato mandato di intervenire ai propri cyber attackers.

A conferma della "pista asiatica" vi sarebbe anche il fatto che gran parte del traffico inviato contro i datecenter di GitHub sarebbe stato prodotto redirigendo quello destinato a Baidu, il più grande motore di ricerca cinese; per il resto attualmente non sarebbero disponibili notizie riguardanti una rivendicazione dell’attacco.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร