back to top

In arrivo Opera 9.5

Ultimamente non sono poche le novità riguardanti i browser internet: dopo la prima realise di Safari per Windows e il progetto Gran Paradiso per Firefox 3, ora stà per vedere la luce anche Opera 9.5 (progetto Kestrel). Secondo quanto promette la casa produttice l’upgrade alla nuova versione non dovrebbe deludere gli utenti.

A giudicare dalle voci che precedono le prime beta, Opera 9.5 dovrebbe mettere a disposizione dell’utente un’interfaccia grafica rinnovata e improntata all’usabilità; nuovi strumenti dedicati all’accessibilità per le persone diversamente abili; un supporto completo per le diverse piattaforme con caratteristiche differenti sulla base del sistema operativo di installazione.

Pubblicitร 

Ma il punto di forza di Opera è sempre stato la velocità e anche questa nuova versione non dovrebbe deludere: i benckmark delle realise non ufficiali, starebbero mostrando un prodotto dotato di performance più alte rispetto a quelle dei predecessori, che non si sono certo dimostrati delle lumache.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร