back to top

Arriva il caricabatterie universale

Finalmente la promessa è stata mantenuta! La Commissione Europea ha infatti annunciato in via definitiva che è stato raggiunto un accordo tra UE e case produttrici per la creazione di uno standard universale nella realizzazione di caribatterie per cellulari.

La possibilità di utilizzare un unico tipo di caricabatterie per tutti i dispositivi dovrebbe rappresentare un vantaggio sia per gli utenti, che potranno impiegare un unico modello per più cellulari, che per l’ambiente, con minore produzione di rifiuti tecnologici.

Pubblicitร 

L’accordo sullo standard universale è stato ufficializzato anche dal CENELEC (European Committee for Electrotechnical Standardization), il comitato che si occupa della regolamentazione e delle norme che aiutano lo sviluppo del mercato unico europeo.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il nuovo standard prevede che tutti i caricabatterie permetteranno di effettuare le ricariche attraverso un connettore di tipo Micro USB. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale del progetto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร