back to top

Apple: il riconoscimento facciale oltre il Touch ID

Attraverso il rilascio dell’iPhone 5s e del sistema operativo mobile iOS7 la Casa di Cupertino ha reso disponibile la tecnologia per l’autenticazione denominata Touch ID e basata sul riconoscimento delle impronte digitali; ora la Mela Morsicata vorrebbe andare oltre il semplice "tocco".

Tim Cook e soci avrebbero infatti presentato una richiesta di brevetto presso l’US Patent And Trademark, essa riguarderebbe una tecnologia mirata all’utilizzo del riconoscimento facciale come sistema per l’accesso ai dati contenuti in un dispositivo.

Pubblicitร 

Per funzionare, tale strumento dovrebbe effettuare innanzitutto la scansione di un volto, quello del possessore di un telefonino, successivamente il risultato ottenuto potrebbe essere utilizzato per autenticare l’utente ogni volta che si deve compiere un’operazione tramite il device.

Naturalmente, rimane il fatto che ad oggi le tecnologia per la facial recognition sono ritenute ancora poco affidabili, quindi non è improbabile che anche i prossimi modelli di iPhone continuino a utilizzare il Touch ID perché ritenuto più preciso nell’identificazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร