back to top

Apple: nuove critiche contro CSAM

Secondo le analisi effettuate da alcuni esperti di Cybersecurity e intitolata "Bugs in our Pockets: The Risks of Client-Side Scanning", la tecnologia CSAM (Child Sexual Abuse Material) Detection della Casa di Cupertino presenterebbe alcune criticità proprio dal punto di vista della sicurezza e per questo motivo potrebbe rappresentare un pericolo per gli stessi utenti.

La CSAM Detection utilizza un sistema denominato CSS (Client-Side Scanning) con il quale le immagini trasferite da un dispositivo della Mela Morsicata verso lo storage di iCloud vengono scansionate alla ricerca di contenuti illegali, nel caso in cui questi ultimi dovessero essere trovati allora si potrebbe procedere con una segnalazione alle autorità competenti.

Pubblicitร 

Seppur concepita con le migliori intenzioni per evitare che la piattaforma Cloud di Apple possa essere utilizzata con finalità non lecite, la CSAM Detection è stata aspramente criticata innanzitutto per questioni legate al rispetto della privacy e, in secondo luogo, per il pericolo di falsi positivi sempre in agguato quando si parla di controlli automatizzati.

Non è quindi un caso che Tim Cook e soci abbiamo deciso di rinviarne il lancio, inizialmente essa avrebbe dovuto far parte di iOS 15.0 operando tramite un’interazione con il NCMEC (National Center for Missing & Exploited Children), successivamente si era deciso di congelare il progetto in attesa di fornire maggiori rassicurazioni sulla sua sicurezza.

Stando alle ultime valutazioni degli esperti, il CSS potrebbe essere impiegato per controllare qualsiasi tipo di contenuto. Stando così le cose, e dato che Apple è nota per rispettare alla lettera le leggi degli stati in cui opera, teoricamente un regime autoritario che volesse utilizzarlo per combattere i dissidenti potrebbe farlo tramite una semplice richiesta all’azienda.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...
Pubblicitร