back to top

Apple: le notizie si pagano

La Casa di Cupertino ha organizzato per il 25 marzo un evento dedicato alla presentazione del suo nuovo servizio editoriale dedicato all’informazione di attualità. L’incontro avrà luogo presso il Steve Jobs Theater sito al’interno del nuovo campus della Mela Morsicata, ma già nelle scorse ore hanno cominciato a circolare in Rete alcune indiscrezioni.

Un servizio di news a pagamento

La prima novità, forse la più importante, riguarda le modalità di erogazione dei contenuti scelte da Apple. Quasi sicuramente verrà adottata una formula premium, le news pubblicate saranno quindi fruibili soltanto a pagamento. Risulta dunque chiaro come Tim Cook e soci abbiano deciso di puntare su contributi esclusivi.

Pubblicitร 

Ma quanto costerà l’accesso al servizio? Per il momento non si dispone di alcuna conferma ufficiale, ma stando alle anticipazioni il prezzo dovrebbe attestarsi sui 10 dollari al mese per un accesso illimitato alle news senza alcuna interruzione per l’advertising. Ancora ignoti i nomi delle testate partner, ma è probabile che tra di esse vi siano alcuni dei maggiori protagonisti del panorama giornalistico odierno.

Una rigida selezione per gli editori

Uno degli interrogativi che si pongono gli analisti riguarda le possibilità di partecipazione al progetto da parte di nuovi editori. L’idea a riguardo è che la selezione all’ingresso sarà particolarmente severa, chi dovesse ricevere l’approvazione di Apple potrebbe garantirsi una remunerazione pari alla metà degli introiti mensili generati.

Un nuovo tentativo dopo L’app Newsstand

Apple non è nuova a progetti legati all’informazione, a tal proposito basterebbe citare l’esempio dell’applicazione "Newsstand", una soluzione nata per gestire gli abbonamenti a testate giornalisitiche su iOS che non ebbe grande fortuna. Creata nel 2011 e sopravvissuta fino al 2015, questa edicola digitale venne sostituita dalla più recente "News".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple, rivoluzione ai vertici: cosa significa per il futuro di Tim Cook

Nei giorni scorsi Apple ha avviato una profonda riorganizzazione...

Apple potrebbe non lanciare un MacBook Pro nel 2025. La prima volta in 19 anni

Apple potrebbe interrompere una tradizione che dura ormai da...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Apple abbandona Siri e sceglie ChatGPT?

Apple potrebbe essere in trattativa con OpenAI e Anthropic...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...
Pubblicitร