back to top

Apple: niente CAPTCHA con Private Access Tokens

Superare i CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart) è una delle procedure più noiose che un utente possa affrontate durante la navigazione su Internet, soprattutto quando per dimostrare di non essere un Robot bisogna andare a caccia di piccoli particolari all’interno di un’immagine.

Per questo motivo la Casa di Cupertino ha deciso di implementare una nuova funzionalità, chiamata Private Access Tokens, che integra uno strumento per la verifica automatica dell’utente con la quale si possono bypassare i controlli effettuati tramite CAPTCHA. Si pensi per esempio all’invio dei form presenti su siti Web o applicazioni mobile.

Pubblicitร 

Tale feature, denominata Automatic Verification, è stata integrata dagli sviluppatori in iOS 16 e iPadOS 16 per iPhone e iPad, nonché nell’ultima versione del sistema operativo Desktop macOS che prende il nome in codice di "Ventura". La tecnologia Private Access Tokens è poi frutto di una collaborazione tra Apple, Fastly e Cloudflare.

A livello tecnico la verifica automatica si basa su tre elementi: un account su iCloud, disponibile per chiunque possieda un dispositivo prodotto dalla Mela Morsicata, un Apple ID, cioè l’account utilizzabile per accedere a tutti i servizi dell’azienda californiana, e un token crittografico contenente le informazioni cifrate riguardanti l’identità dell’utente.

Come specificato nelle scorse ore dai responsabili del progetto, Private Access Tokens è stata sviluppata tenendo conto delle esigenze di tutela della privacy, per questo motivo nessun dato (ad esempio l’indirizzo IP o l’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono collegati all’Apple ID) viene comunicato al provider del CAPTCHA.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...

Quanto costerร  l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarร  veramente...

L’iPhone 17 avrร  un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Apple: Siri con AI in ritardo per paura della prompt injection?

Apple ha annunciato degli importanti miglioramenti per Siri durante...

Apple si prepara a rivoluzionare il design di iOS, iPadOS e macOS?

Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Mark Gurman,...

Apple presenta i nuovi MacBook Air con chip M4

Apple ha annunciato ufficialmente i nuovi MacBook Air con...
Pubblicitร