back to top

Visual Intelligence, la Google Lens di Apple

Visual Intelligence รจ una nuova funzionalitร  sviluppata da Apple il cui funzionamento ricorda molto da vicino quello di Google Lens. Creata da Mountain View, quest’ultima consente di inquadrare un oggetto o un luogo con la fotocamera dello smartphone e di effettuare ricerche in base all’immagine.

Come funziona Visual Intelligence

Presentata nel corso dell’evento “It’s Glowtime” durante il quale sono stati annunciati anche i nuovi iPhone 16, la Visual Intelligence รจ parte del progetto Apple Intelligence. Con esso Cupertino offrirร  una serie di funzionalitร  basate sull’Intelligenza Artificiale tramite le sue piattaforme e i suoi dispositivi. Si tratta perรฒ di una novitร  che non vedremo presto nel nostro Paese.

Pubblicitร 

Grazie ad essa un utente potrร  scattare una foto e poi sfruttare l’AI per ottenere delle informazioni sui soggetti ripresi. Fotografando, ad esempio, un monumento, il sistema risponderร  fornendo tutti i dettagli riguardo al suo autore e alla sua storia. Lo stesso si potrร  ottenere con lo scatto di un animale, di una pianta, di un ristorante o di un personaggio famoso.

Tra i vantaggi della Visual Intelligence vi รจ il fatto che essa puรฒ essere integrata con applicazioni di terze parti, come per esempio il motore di ricerca di Google o ChatGPT. Gli sviluppatori avranno a disposizione le API (Application Programming Interface) necessarie. Per quanto riguarda invece gli utenti, essi potranno comunque tutelare la propria privacy scegliendo di utilizzarla tramite Apple Intelligence e il Cloud privato di Tim Cook e soci. Le integrazioni con App esterne dovranno essere inoltre autorizzate.

Apple Intelligence: si inizia con una beta

Come sottolineato in precedenza, gli utenti italiani dovranno attendere diversi mesi prima di poter accedere all’Apple Intelligence. Questo significa che i primi acquirenti dell’iPhone 16 lo acquisteranno a prezzo pieno senza quella che รจ la sua feature piรน rilevante.

In ogni caso l’Apple Intelligence non sarร  completamente funzionante da subito. Cupertino lancerร  inizialmente una beta in cui verranno incluse soltanto alcune funzionalitร  selezionate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...
Pubblicitร