back to top

Apple acquisisce Laserlike per il Machine Learning

La Casa di Cupertino avrebbe recentemente acquisito il controllo della startup Laselike, un’azienda specializzata nell’implementazione di soluzioni basate sul Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale. Le motivazioni dell’operazione sarebbero ancora ignote, ma date le caratteristiche dell’azienda acquisita è possibile formulare alcune ipotesi.

Tim Cook e soci potrebbero sfruttarne il know how per migliorare alcuni servizi correlati all’offerta di news ed intrattenimento, nello stesso modo il team di LaserLike potrebbe rivelarsi molto utile per rendere più efficienti gli algoritmi utilizzati dalla compagnia nelle piattaforme basate sulla ricerca, Siri in primis ma non soltanto quest’ultimo.

Pubblicitร 

LaserLike è infatti una realtà creata da tre soci che in passato facevano parte dell’organigramma di Google. Mettendo a frutto l’esperienza maturata in Big G, quattro anni fa decisero di implementare un motore di ricerca incentrato sugli interessi che permettesse di offrire risultati ritagliati su misura intorno alle abitudini e alle preferenze degli utilizzatori.

Questa applicazione venne distribuita tempo fa sia per Android che per iOS, ma venne successivamente rimossa anche se il suo sviluppo proseguì con l’apporto di ulteriori ottimizzazioni. Non è quindi un caso che Mozilla abbia scelto di utilizzare tale sistema all’interno dell’estensione Test Pilot di Firefox per i suggerimenti personalizzati riguardo ai siti Internet da consultare.

Ad oggi, e contrariamente a quanto avveniva in passato, la Mela Morsicata starebbe ricercando più sviluppatori software che ingegneri hardware. Questo dato e l’acquisizione di società come LaserLike rappresenterebbero una conferma della nuova strategia aziendale improntata più alla fornitura di servizi che alla vendita di dispositivi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Firefox 137: nuove funzionalitร  per schede, ricerca e produttivitร 

La fondazione Mozilla ha rilasciato la versione 137 di...

Firefox: aggiornamento del certificato necessario per la sicurezza

A partire dal 14 marzo 2025 un certificato root...

Firefox continuerร  a supportare Windows 7

Mozilla ha annunciato un'ulteriore estensione del supporto per Firefox...

Mozilla: per fermare il declino di Firefox serve l’AI

Gli internauti di lunga data ricorderanno sicuramente che un...

YouTube è più lento su Edge e Firefox?

Secondo quanto riportato da un utente di Reddit, il...

Firefox 120

Gli sviluppatori della fondazione Mozilla hanno reso disponibile Firefox...
Pubblicitร