back to top

Android: il tracciamento si potrà disabilitare

Come avvenuto già da qualche mese per l’ecosistema iOS di Apple, anche Google avrebbe deciso di rinunciare (o quasi) alle tecnologie per il tracciamento degli utenti su Android. Tale decisione sarebbe stata presa tenendo conto delle forti pressioni provenienti dai garanti della privacy e dalla autorità di mercato europei e statunitensi.

A conferma di ciò vi sarebbero le recenti dichiarazioni ufficiali da parte dei portavoce di Mountain View, secondo i quali gli utilizzatori del Robottino Verde avranno la possibilità di disattivare qualsiasi strumento per il tracking delle abitudini di navigazione venga utilizzato negli annunci pubblicitari. Un cambio di rotta che potrebbe avere delle conseguenze anche importanti per le casse dell’azienda.

Pubblicitร 

Se infatti la Casa di Cupertino deve la sua fortuna in particolare alla distribuzione dei propri dispositivi, l’advertising rappresenta oggi circa l’80% del fatturato di Big G. Lo stesso discorso potrebbe essere fatto per realtà come Facebook che devono praticamente tutte le proprie entrate alle pubblicazioni degli inserzionisti e ai dati che vengono raccolti attraverso di esse.

Per Google si tratta inoltre di un ulteriore passo avanti per quanto riguarda il rispetto della privacy, ad oggi infatti chi utilizza Android ha già la possibilità di disabilitare la visualizzazione degli annunci personalizzati. Con questa nuova iniziativa le aziende potrebbero non avere più la possibilità di sfruttare gli Advertising ID che fungono da identificatori univoci per i device.

Se tutto dovesse andare come previsto la prima versione del sistema operativo a supportare tale feature dovrebbe essere la 12. Dalla fine del 2021 essa interesserà le applicazioni in esecuzione su Android, successivamente, e prevedibilmente entro l’inizio del prossimo anno, si avrà un’estensione a tutti gli smartphone equipaggiati con il Play Store.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร