back to top

Android Market: la cacciata degli emulatori

In queste ore gli addetti alla supervisione delle applicazioni disponibili nell’Android Market hanno deciso di rimuovere diversi applicativi rientranti nella categoria degli emulatori nel timore, probabilmente, che questi potessero dare luogo a "grane legali" legate al diritto d’autore.

da molti anni, infatti, gli emulatori (software che riproducono vecchie piattaforme ormai dismesse) sono al centro di un vivace dibattito tra chi ne sostiene la piena legittimità e chi, invece, li ritiene lesivi del copyright delle aziende che detengono i diritti della piattaforma emulate.

Pubblicitร 

Per il momento, ma la situazione potrebbe evolversi ulteriormente, sono stati rimossi gli emulatori di diverse console di gioco tra cui Atari, GameGear, GameBoy, NES e Super Nintendo. A fare le spese del "colpo di spugna" è stato soprattutto Yong Zhang, aka Yongzh, uno sviluppatore Android "specializzato" in emulatori che, da un giorno all’altro, si è visto cancellare tutte le applicazioni e chiudere l’account.

Rimossi gli emulatori da Android Market

In realtà sembra che la censura di Google nei confronti di Yongzh non sia dovuta solamente alla sua passione per l’emulazione ma dipenda anche, e forse soprattutto, dalla violazione di alcune licenze open source. Sembrerebbe, infatti, che lo sviluppatore abbia utilizzato porzioni di codice open per lo sviluppo di applicazioni a pagamento violando, di fatto, la licenza di utilizzo dei codici sorgenti.

Ad ogni modo, per chi fosse interessato agli emulatori epurati dall’Android Market, segnaliamo la possibilità di scaricarli da altri marketplace come, ad esempio, SlideMe (dove è ancora possibile trovare le creature di Yonghz)

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...

Opera ripensa la gestione delle schede su Android

Opera ha rilasciato la versione 89 del suo browser...
Pubblicitร